Consulenza e vendita integratori per sportivi

mercoledì 29 giugno 2011

Motore Diesel Parte 2

Storia dell'Automobile.

Dove eravamo rimasti? (Motore diesel Parte 1) Ora ricordo eravamo nel 1902 centrale elettrica di Kiev. Bene.
Nel 1903 venne equipaggiata la prima imbarcazione, il battello francese Petit Pierre, l'anno successivo il primo sottomarino Francese Aigrette.
Nel 1909 l'ingegnere tedesco di origine libanese Prosper L'Orange, in forza alla Benz&Cie, brevetta la precamera di combustione (DPR 230517 del 14 marzo 1909).
Nel 1913 muore Rudolf Diesel, scomparso in mare durante una traversata della Manica, in circostanze mai chiarite.
Per vedere la prima automobile equipaggiata con un  motore Diesel bisogna arrivare sino al 1933 con la Citroen, la vettura chiamata Rosalie 1767cc progettato dall'inglese Harry Ricardo, purtroppo non è mai entrata in una reale produzione di serie.


Nel 1936 arriva la prima automobile prodotta in serie, si tratta della Mercedes Benz 260D, equipaggiata di un motore 2545cc, 4 cilindri in linea, valvole in testa.
Ne furono vendute 2000 esemplari fino al 1940, quando la Mercedes dovette convertire le proprie linee per la costruzione di veicoli militari.




Un Bacio Ciao a tutti!!!

martedì 28 giugno 2011

Land Rover Range Rover Evoque

La Range Rover Evoque arriva sul mercato: sarà disponibile da Luglio nelle concessionarie italiane.
Concepita per essere un'alternativa alla BMW X1 e alla future Audi Q3, è una crossover compatta di prestigio, lunga un pò meno della Freelander, ma più bassa e slanciata, con linee meno squadrate e tetto sfuggente. Sarà disponibile in versione a tre porte e cinque porte. La trazione è sulle quattro ruote, ma verrà proposta anche a due ruote motrici (è la prima volta per la casa inglese).
Tre motori a quattro cilindri: sono i turbodiesel 2.2 TD4, da 150 CV e 2.2 SDi da 190 CV, e il 2.0 benzina turbo a iniezione diretta di carburante da 240 CV. Tutti i motori sono abbinati di serie al cambio manuale, ma si può avere anche un automatico (2.350 euro); la trazione è a due sole ruote motrici (quelle anteriori) per la 2.2 TD4 da 150 CV, integrale per le altre due versioni.  




I prezzi che variano dai 35.400 euro della 2.2 TD4 Pure a 5 porte fino ai 50.500 della 2.0 Si4 Prestige Coupé, la versione a 3 porte.




 (Fonte Al Volante)

Un Bacio Ciao a Tutti.